Prego inserite un termine che contenga almeno 3 caratteri.

Obiettivi e visione

ProRamus è l'iniziativa comune delle organizzazioni altoatesine del settore foresta - legno. Passione per le nostre foreste, riconoscimento del valore aggiunto prodotto e dedizione per la risorsa legno è quello che ci unisce.

Il nostro obiettivo comune: l'impegno per un utilizzo sostenibile e orientato al futuro della risorsa legno lungo l'intera catena del valore e per il mantenimento della competitività delle aziende altoatesine nel settore del legno.

 
Die Prioritäten

ProRamus è...

  •     Network
 
Una rete che coinvolge tutti gli attori della filiera del legno per collaborare in modo costruttivo, sviluppare soluzioni condivise e agire in modo mirato in una direzione comune.
 
  • Terreno di crescita
 
Proramus costituisce il terreno di crescita per la competitività e l'ulteriore sviluppo del settore del legno attraverso la sostenibilità e l'innovazione.
 
  • Segnavia e precursore
 
In qualità di segnavia e precursore, Proramus definisce le priorità strategiche attuali e future per il settore del legno, rendendole visibili e tangibili al fine di rafforzare la capacità del settore di affermarsi anche in futuro.

Le prioritá

  • Gestione forestale ed efficienza delle risorse
Con una gestione forestale consapevole e attiva, i boschi possono continuare a svolgere la loro funzione protettiva, di fornitori di materie prime e ricreativa. In questo modo è possibile sfruttare la risorsa legno in modo redditizio. Inoltre, un impiego corretto della materia prima ne aumenta la durata e il valore aggiunto.
  • Decarbonizzazione e ciclo di vita del legno
Gli alberi sono un serbatoio naturale di carbonio e, se lavorati correttamente e sostituiti a materiali ad alto consumo energetico, possono contribuire in modo significativo alla riduzione delle emissioni. Proramus promuove l'uso del legno come materia prima sostenibile in settori ad alto potenziale di creazione di valore aggiunto, come ad esempio l'edilizia in legno.
  • Eccellenza nel legno e sviluppo delle competenze
Per garantire crescita, competitività, qualità e innovazione a lungo termine, è necessario rafforzare l'eccellenza e lo sviluppo delle competenze nel settore del legno in Alto Adige.






 

Gli obiettivi

 
  • Maggiore utilizzo della risorsa regionale legno
  • Destinare il tondame al giusto utilizzo
  • Maggiore attenzione alla protezione costruttiva del legno
  • Resistenza e durevolezza dei prodotti e degli edifici

  • Aumentare la quota di costruzioni in legno (private e funzionali)
  • Maggiore utilizzo del legno nelle operazioni di densificazione e sopraedificazione
  • Maggiore visibilità e consapevolezza dell'importanza del legno per il clima
 
  • Più prodotti innovativi e aziende competitive
  • Più best practice dall'Alto Adige e visibilità internazionale
  • Conoscenza diffusa e migliore orientamento per tutti coloro che lavorano nel settore o sono interessati ad esso