Un’installazione in legno a Naturno nel segno dell’edilizia sostenibile
News | 08.07.2025

Dal 1° al 21 luglio, in piazza Municipio a Naturno è esposta un’installazione in legno dedicata all’impronta ecologica. Anche quest’anno, la costruzione in legno farà tappa in diversi comuni dell’Alto Adige per sensibilizzare sui vantaggi del legno.
L’obiettivo di questa installazione? Informare su come il legno, in quanto risorsa rinnovabile, possa contribuire attivamente alla tutela del clima. Durante la sua crescita, il legno immagazzina grandi quantità di CO₂ e, una volta utilizzato nelle costruzioni, può contribuire a ridurre l’impronta ecologica degli edifici. Inoltre, il legno è riciclabile e, se smaltito correttamente alla fine del suo ciclo di vita, può essere utilizzato come fonte di energia, in piena sintonia con i principi dell’economia circolare. I pannelli informativi in lingua tedesca, italiana e ladina presenti sull’installazione illustrano questi concetti in modo chiaro e accessibile.A Naturno sono già stati realizzati diversi progetti all’avanguardia: ad esempio, l’asilo nel Parco Generazionale è stato costruito interamente in legno. Anche per quanto riguarda la fornitura di energia, il Comune punta sul legno: gli edifici pubblici del centro abitato sono riscaldati con energia termica proveniente dalla centrale di teleriscaldamento locale, che utilizza trucioli di legno proveniente dai boschi altoatesini.